IL CORO

Free Music Ensemble


Il Coro Free Music Ensemble è nato nel 2004, sotto la direzione artistica e musicale di Barbara Calamai,
dalla volontà di un gruppo di amici provenienti dalle più diverse esperienze musicali e artistiche.
Diviso in quattro sezioni miste il gruppo esegue brani a quattro, sei, otto voci. Si caratterizza nel cosiddetto stile
“a cappella”, cioè con il solo uso delle voci senza supporto strumentale anche se fanno parte del proprio repertorio
alcuni brani con accompagnamento di pianoforte e chitarra.

Col tempo l’interesse del gruppo si è indirizzato in maniera sempre più convinta e decisiva verso la musica afro-americana e le sue contaminazioni (spiritual, gospel, jazz standard, street cries). In questi anni di attività il gruppo si è esibito in Teatri, Chiese, Auditorium sia per rassegne corali che per molteplici iniziative benefiche ed ha inoltre partecipato a due musical.
Il Coro vuole trasmettere le emozioni e i sentimenti di coloro ai quali non era rimasto nient’altro che la voce del canto, nient’altro che potesse sconfinare dai campi di lavoro. Solo il canto poteva salire libero e solo quel canto è riuscito ad arrivare fino a noi, sconfinando nel tempo, per raccontarci la sofferenza, la fede e la speranza di migliaia di uomini e donne strappati alla loro terra per essere tenuti schiavi. In questi canti, oltre alla melodia e alle parole, ci sono le vibrazioni di quella sofferenza, c’è l’anima di chi li ha urlati nel vento per la prima volta.
Una voce, cento voci, noi e voi insieme per vivere queste emozioni.

IL CORO

Free Music Ensemble


Il Coro Free Music Ensemble è nato nel 2004, sotto la direzione artistica e musicale di Barbara Calamai,dalla volontà di un gruppo di amici provenienti dalle più diverse esperienze musicali e artistiche.

 
Diviso in quattro sezioni miste il gruppo esegue brani a quattro, sei, otto voci. Si caratterizza nel cosiddetto stile “a cappella”, cioè con il solo uso delle voci senza supporto strumentale anche se fanno parte del proprio repertorio alcuni brani con accompagnamento di pianoforte e chitarra.

Col tempo l’interesse del gruppo si è indirizzato in maniera sempre più convinta e decisiva verso la musica afro-americana e le sue contaminazioni (spiritual, gospel, jazz standard, street cries). In questi anni di attività il gruppo si è esibito in Teatri, Chiese, Auditorium sia per rassegne corali che per molteplici iniziative benefiche ed ha inoltre partecipato a due musical.

 
Il Coro vuole trasmettere le emozioni e i sentimenti di coloro ai quali non era rimasto nient’altro che la voce del canto, nient’altro che potesse sconfinare dai campi di lavoro. Solo il canto poteva salire libero e solo quel canto è riuscito ad arrivare fino a noi, sconfinando nel tempo, per raccontarci la sofferenza, la fede e la speranza di migliaia di uomini e donne strappati alla loro terra per essere tenuti schiavi. In questi canti, oltre alla melodia e alle parole, ci sono le vibrazioni di quella sofferenza, c’è l’anima di chi li ha urlati nel vento per la prima volta.
Una voce, cento voci, noi e voi insieme per vivere queste emozioni.

0
Coristi
0
Anni di attivitA'
0
Concerti
0
Brani nel repertorio
La Fondatrice del Coro
BARBARA CALAMAI

Inizia la propria attività canora in piccoli gruppi di musica pop negli anni 1977-79 per poi nel 1980 entrare in un coro polifonico di musica sacra.
Nel 1983 inizia gli studi di canto lirico e frequenta negli anni a seguire a Bologna, Roma e Firenze corsi di arte scenica, interpretazione e canto contemporaneo. Si esibisce come solista in vari teatri e chiese d’Italia, ricopre ruoli da solista in varie opere mozartiane, partecipa alla Cavalleria Rusticana eseguita in forma scenica in vari teatri della Toscana.

Nel 1995 curiosa di sperimentare la propria vocalità entra a far parte del gruppo i Jubilee Shouters specializzandosi sia come corista che come solista nell’esecuzione di musica gospel- spiritual-etnica. Dal 1996 si dedica all’insegnamento di tecnica vocale, dizione e respirazione per generi di musica che vanno dal gospel alla lirica. Nel 2004 fonda il coro Free Music Ensemble che dirige fino al 2020. Dal 2016 al 2018 dirige il Coro giovanile Dissonanze dell’Istituto Gobetti Volta di Firenze.

Nel luglio 2020, Barbara è prematuramente scomparsa.
I suoi coristi e tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata non potranno mai dimenticare le sue grandi doti umane ed artistiche. Forte del suo ricordo e dei suoi insegnamenti, il Coro proseguirà l’attività sotto la direzione di Maria Grazia Vaggelli che aveva già co-diretto gli ultimi concerti.

Direttrice barbara calamai
La Fondatrice del Coro
BARBARA CALAMAI


Inizia la propria attività canora in piccoli gruppi di musica pop negli anni 1977-79 per poi nel 1980 entrare in un coro polifonico di musica sacra.
Nel 1983 inizia gli studi di canto lirico e frequenta negli anni a seguire a Bologna, Roma e Firenze corsi di arte scenica, interpretazione e canto contemporaneo. Si esibisce come solista in vari teatri e chiese d’Italia, ricopre ruoli da solista in varie opere mozartiane, partecipa alla Cavalleria Rusticana eseguita in forma scenica in vari teatri della Toscana.

Nel 1995 curiosa di sperimentare la propria vocalità entra a far parte del gruppo i Jubilee Shouters specializzandosi sia come corista che come solista nell’esecuzione di musica gospel- spiritual-etnica. Dal 1996 si dedica all’insegnamento di tecnica vocale, dizione e respirazione per generi di musica che vanno dal gospel alla lirica. Nel 2004 fonda il coro Free Music Ensemble che dirige fino al 2020. Dal 2016 al 2018 dirige il Coro giovanile Dissonanze dell’Istituto Gobetti Volta di Firenze.

Nel luglio 2020, Barbara è prematuramente scomparsa.
I suoi coristi e tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata non potranno mai dimenticare le sue grandi doti umane ed artistiche. Forte del suo ricordo e dei suoi insegnamenti, il Coro proseguirà l’attività sotto la direzione di Maria Grazia Vaggelli che aveva già co-diretto gli ultimi concerti.

Direttrice barbara calamai

"Ho sempre pensato che la voce sia lo strumento più sorprendente ed affascinante che esista,
poiché nasce in noi e dal nostro io più profondo da anima ad emozioni universali". (B. C.)

 

Direttrice barbara calamai
La Direttrice
MARIA GRAZIA VAGGELLI

Fiorentina dalla nascita è sempre stata appassionata alla musica. Comincia da piccola a suonare prima la chitarra e poi il pianoforte con vari maestri e abbina lo studio del pianoforte con la recitazione in teatro e il canto in piccoli cori.

Negli anni studia pianoforte jazz con Alessandro Galati, tecnica vocale e canto jazz con Lucia Cappelli, Gianna Grazzini e Feye Nepon. Dal 1994 canta in cori gospel tra i quali i Jubilee Shouters e dal 2007 nei Free Music Ensemble, partecipando a concerti, festival e manifestazioni a livello regionale e nazionale. Frequenta workshop fra i quali quelli con Karen Gibson e il Music Mission Trips. Dal 2008 fa parte del coro madrigrale The Marry Maidens.

Nel 2018 affianca Barbara Calamai nella direzione del coro Free Music Ensemble e prosegue la direzione del coro dopo la scomparsa prematura di Barbara nel 2020.


"La musica mi dA' delle emozioni uniche, mi arriva dentro... fino all'anima... come l'amore!" (M.G.V.)

 

La Direttrice
MARIA GRAZIA VAGGELLI


Fiorentina dalla nascita è sempre stata appassionata alla musica. Comincia da piccola a suonare prima la chitarra e poi il pianoforte con vari maestri e abbina lo studio del pianoforte con la recitazione in teatro e il canto in piccoli cori.

Negli anni studia pianoforte jazz con Alessandro Galati, tecnica vocale e canto jazz con Lucia Cappelli, Gianna Grazzini e Feye Nepon. Dal 1994 canta in cori gospel tra i quali i Jubilee Shouters e dal 2007 nei Free Music Ensemble, partecipando a concerti, festival e manifestazioni a livello regionale e nazionale. Frequenta workshop fra i quali quelli con Karen Gibson e il Music Mission Trips. Dal 2008 fa parte del coro madrigrale The Marry Maidens.

Nel 2018 affianca Barbara Calamai nella direzione del coro Free Music Ensemble e prosegue la direzione del coro dopo la scomparsa prematura di Barbara nel 2020.

Direttrice barbara calamai

"La musica mi dà delle emozioni uniche, mi arriva dentro...fino all'anima...come l'amore!" (M.G.V.)

 

Le nostre voci

Le nostre voci

BARBARA ANDREONI, Soprano

Il segreto del canto risiede tra la vibrazione di chi canta ed il battito del cuore di chi sente. (Khalil Gibran)

DINA CANTISANI, Soprano

Canto per gioia, canto per solitudine, canto per amore, canto per la vita e…oltre la vita!

GINEVRA SERNESI, Soprano

La musica é come una bella donna: se la sai amare renderà la tua vita più ilare.

RICCARDO PESTELLI, Tenore

...l'anima é musica...la musica dell'anima...!

DAVID PARRONCHI, Tenore

Ho bisogno di musica per vivere…mi emozioni…ovunque ti cerco…ci sei musica!

ESTER PROSPERI, Contralto

Musica…ci ha insegnato a vedere con l’orecchio e udire con il cuore. (Khalil Gibram)

GIUSEPPE GIANASSI, Basso

Sottraendo qualcosa alla tua voce aggiungi bellezza all’insieme, condividendo coi compagni il canto, ne moltiplichi le emozioni.

PIETRO CHIRONI, Basso

La musica…una peculiarità umana così bella da sembrare divina!

ALBERTO GAMBI, Basso

LAURA MELORIO, Soprano

La musica mi ha accompagnato sempre, é il mio porto sicuro dove approdare e ritornare in ogni momento!

OLGA SERGEEVA, Soprano

Teneramente, guarda, ogni corda si sposa con l'altra corda, insieme vibranti nell'accordo; simili a un padre, un bimbo, una madre felice, che uniti in coro cantano la stessa dolce nota; canto senza parole, di molte voci in una, che ti canta "Da sola, tu non sarai nessuna". (William Shakespeare)

FRANCESCA MACILI, Soprano

Cantare in coro? "Tu chiamale se vuoi emozioni"

MAURO ZACCARIELLO, Tenore

Dove c'é musica non può esserci nulla di cattivo (Miguel de Cervantes)

FIORELLA BENDONI, Contralto

A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. (Alessandro Baricco)

ROSSELLA BASAGNI, Contralto

Se dipingete, chiudete gli occhi e cantate (Pablo Picasso)

DANIELA FANTECHI, Contralto

ALBERTO ARCUCCI, Tenore

Quando canto MI ACCORDO con me stesso e con il mondo.

SERGIO CALVETTI, Basso

Legato
Accordo
Melodia
Unisono
Silenzio
Improvvisazione
Coro
Allegro
E'ccedente
Voce
Improvvisazione
Tempo
A cappella

MARCELLO ALLEGRINI, Basso

La musica é come avere un paio d’ali, tre, quattro, cento…ed ecco che potrai volare nel tuo cielo per raggiungere altri cieli, fino a far vibrare l’Anima.

LAURA OMBRONI, Soprano

MARIASSUNTA PIRILLO, Soprano

ELENA SOLLEVANTI, Soprano

Dove la parola muore, là comincia la musica; dove le parole si arrestano, là l'uomo non può che cantare. (Leos Janacek)

PAOLO SANTORO, Tenore

Cantate forte: udrete che altri orecchi odono! (Rafael Alberti)

CARLA CASTELLANA, Contralto

Tutti i suoni della terra sono musica. (O. Hammerstein II)

LAURA BERRETTI, Contralto

Nella musica a volte puoi trovare le risposte che cerchi, o se non altro gli stessi sentimenti che stai provando, perché qualcun altro li ha già provati e magicamente non ti senti più solo."

GIUSEPPE VIRZI', Basso

La vita senza musica è come un albero senza radici.

MASSIMO SERNESI, Basso

STEFANO BINAZZI, Basso

SYLVIE TROUSSIERE, Soprano

Con la musica mi sembra di entrare nel profondo di qualcosa di divino, che mi da' una grande gioia interiore!

XENOFON RITSOPOULOS, Tenore

Chi ha la musica... non è mai solo!!

PIERO CAPPELLETTI, Tenore

Cantare per condividere

RAZIANO GHINASSI, Tenore

Ritrovo nella musica ogni emozione che ho vissuto.

SILVANA PETRELLA, Contralto

La musica non tradisce.La musica è la meta del viaggio. La musica è il viaggio stesso.

ELISABETTA CAPPELLINI, Contralto

La musica è l’amica che porto sempre con me, quella che ha sempre la parola giusta per ogni situazione. E’ vita.

MIRNA PINTUCCI, Contralto

Se non fossi stato un fisico, probabilmente sarei stato un musicista…
…penso spesso in musica…
…vivo la mia musica, nei miei sogni a occhi aperti…
…vedo la mia vita in termini musicali…
...ricevo tanta gioia di vivere dalla musica… (Albert Einstein)

ROBERTO GIORGETTI, Basso

La musica é l'armonia dell'anima, un linguaggio universale che si diffonde nel mondo creando ovunque amore e fratellanza.

SIMONE DI PISA, Basso

BARBARA ANDREONI, Soprano

Il segreto del canto risiede tra la vibrazione di chi canta ed il battito del cuore di chi sente. (Khalil Gibran)

LAURA MELORIO, Soprano

La musica mi ha accompagnato sempre, E' Il mio porto sicuro dove approdare e ritornare in ogni momento!

MARIASSUNTA PIRILLO, Soprano

DINA CANTISANI, Soprano

Canto per gioia, canto per solitudine, canto per amore, canto per la vita e…oltre la vita!

OLGA SERGEEVA, Soprano

Teneramente, guarda, ogni corda si sposa con l'altra corda, insieme vibranti nell'accordo; simili a un padre, un bimbo, una madre felice, che uniti in coro cantano la stessa dolce nota; canto senza parole, di molte voci in una, che ti canta "Da sola, tu non sarai nessuna". (William Shakespeare)

ELENA SOLLEVANTI, Soprano

Dove la parola muore, lA' comincia la musica; dove le parole si arrestano, lA' l'uomo non puO' che cantare. (Leos Janacek)

SYLVIE TROUSSIERE, Soprano

Con la musica mi sembra di entrare nel profondo di qualcosa di divino, che mi dA' una grande gioia interiore!

GINEVRA SERNESI, Soprano

La musica E' come una bella donna: se la sai amare renderA' la tua vita piU' ilare.

FRANCESCA MACILI, Soprano

Cantare in coro? "Tu chiamale se vuoi emozioni"

LAURA OMBRONI, Soprano

PIETRO CAPPELLETTI, Tenore

Cantare per condividere

GRAZIANO GHINASSI, Tenore

Ritrovo nella musica ogni emozione che ho vissuto

RICCARDO PESTELLI, Tenore

...l'anima E' musica...la musica dell'anima...!

PAOLO SANTORO, Tenore

Cantate forte: udrete che altri orecchi odono! (Rafael Alberti)

DAVIDE PARRONCHI, Tenore

Ho bisogno di musica per vivere…mi emozioni…ovunque ti cerco…ci sei musica!

ALBERTO ARCUCCI, Tenore

Quando canto MI ACCORDO con me stesso e con il mondo.

XENOFON RITSOPOULOS, Tenore

Chi ha la musica... non E' mai solo!!

MAURO ZACCARIELLO, Tenore

Dove c'è musica non può esserci nulla di cattivo (Miguel de Cervantes).

ESTER PROSPERI, Contralto

Musica…ci ha insegnato a vedere con l’orecchio e udire con il cuore. (Khalil Gibram)

FIORELLA BENDONI, Contralto

A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. (Alessandro Baricco)

CARLA CASTELLANA, Contralto

Tutti i suoni della terra sono musica. (O. Hammerstein II)

MIRNA PINTUCCI, Contralto

Se non fossi stato un fisico, probabilmente sarei stato un musicista…
…penso spesso in musica…
…vivo la mia musica, nei miei sogni a occhi aperti…
…vedo la mia vita in termini musicali…
...ricevo tanta gioia di vivere dalla musica… (Albert Einstein)

LAURA BERRETTI, Contralto

Nella musica a volte puoi trovare le risposte che cerchi, o se non altro gli stessi sentimenti che stai provando, perchE' qualcun altro li ha giA' provati e magicamente non ti senti piU' solo."

ROSSELLA BASAGNI, Contralto

Se dipingete, chiudete gli occhi e cantate (Pablo Picasso)

ELISABETTA CAPPELLINI, Contralto

La musica E' l’amica che porto sempre con me, quella che ha sempre la parola giusta per ogni situazione. E’ vita.

SILVANA PETRELLA, Contralto

La musica non tradisce.La musica è la meta del viaggio. La musica è il viaggio stesso.

DANIELA FANTECHI, Contralto

GIUSEPPE GIANASSI, Basso

Sottraendo qualcosa alla tua voce aggiungi bellezza all’insieme, condividendo coi compagni il canto, ne moltiplichi le emozioni.

PIETRO CHIRONI, Basso

La musica…una peculiaritA' umana così bella da sembrare divina!

MARCELLO ALLEGRINI, Basso

La musica E' come avere un paio d’ali, tre, quattro, cento…ed ecco che potrai volare nel tuo cielo per raggiungere altri cieli, fino a far vibrare l’Anima.

SERGIO CALVETTI, Basso

Legato
Accordo
Melodia
Unisono
Silenzio
Improvvisazione
Coro
Allegro
E'ccedente
Voce
Improvvisazione
Tempo
A cappella

MASSIMO SERNESI, Basso

GIUSEPPE VIRZI, Basso

La vita senza musica E' come un albero senza radici.

STEFANO BINAZZI, Basso

ROBERTO GIORGETTI, Basso

La musica E' l'armonia dell'anima, un linguaggio universale che si diffonde nel mondo creando ovunque amore e fratellanza.

SIMONE DI PISA, Basso

ALBERTO GAMBI, Basso

BARBARA ANDREONI, Soprano

Il segreto del canto risiede tra la vibrazione di chi canta ed il battito del cuore di chi sente. (Khalil Gibran)

DINA CANTISANI, Soprano

Canto per gioia, canto per solitudine, canto per amore, canto per la vita e…oltre la vita!

GINEVRA SERNESI, Soprano

La musica E' come una bella donna: se la sai amare renderA' la tua vita piU' ilare.

PIETRO CAPPELLETTI, Tenore

Cantare per condividere

GRAZIANO GHINASSI, Tenore

Ritrovo nella musica ogni emozione che ho vissuto

ESTER PROSPERI, Contralto

Musica…ci ha insegnato a vedere con l’orecchio e udire con il cuore. (Khalil Gibram)

MARIASSUNTA PIRILLO, Soprano

SYLVIE TROUSSIÈRE, Soprano

Con la musica mi sembra di entrare nel profondo di qualcosa di divino, che mi dA' una grande gioia interiore!

LAURA OMBRONI, Soprano

PIETRO CHIRONI, Basso

La musica…una peculiaritA' umana cosI' bella da sembrare divina!

GIUSEPPE GIANNASSI, Basso

Sottraendo qualcosa alla tua voce aggiungi bellezza all’insieme, condividendo coi compagni il canto, ne moltiplichi le emozioni.

ELENA SOLLEVANTI, Soprano

Dove la parola muore, lA' comincia la musica; dove le parole si arrestano, lA' l'uomo non puO' che cantare. (Leos Janacek)

ALBERTO ARCUCCI, Tenore

Quando canto MI ACCORDO con me stesso e con il mondo.

MAURO ZACCARIELLO, Tenore

Dove c'è musica non può esserci nulla di cattivo (Miguel de Cervantes).

DAVIDE PARRONCHI, Tenore

Ho bisogno di musica per vivere…mi emozioni…ovunque ti cerco…ci sei musica!

FIORELLA BENDONI, Contralto

A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. (Alessandro Baricco)

MIRNA PINTUCCI, Contralto

Se non fossi stato un fisico, probabilmente sarei stato un musicista…
…penso spesso in musica…
…vivo la mia musica, nei miei sogni a occhi aperti…
…vedo la mia vita in termini musicali…
...ricevo tanta gioia di vivere dalla musica… (Albert Einstein)

MARCELLO ALLEGRINI, Basso

La musica E' come avere un paio d’ali, tre, quattro, cento…ed ecco che potrai volare nel tuo cielo per raggiungere altri cieli, fino a far vibrare l’Anima.

LAURA MELORIO, Soprano

La musica mi ha accompagnato sempre, E' il mio porto sicuro dove approdare e ritornare in ogni momento!

OLGA SERGEEVA, Soprano

Teneramente, guarda, ogni corda si sposa con l'altra corda, insieme vibranti nell'accordo; simili a un padre, un bimbo, una madre felice, che uniti in coro cantano la stessa dolce nota; canto senza parole, di molte voci in una, che ti canta "Da sola, tu non sarai nessuna". (William Shakespeare)

RICCARDO PESTELLI, Tenore

...l'anima E' musica...la musica dell'anima...!

PAOLO SANTORO, Tenore

Cantate forte: udrete che altri orecchi odono! (Rafael Alberti)

LAURA BERRETTI, Contralto

Nella musica a volte puoi trovare le risposte che cerchi, o se non altro gli stessi sentimenti che stai provando, perchE' qualcun altro li ha giA' provati e magicamente non ti senti piU' solo."

DANIELA FANTECHI, Contralto

STEFANO BINAZZI, Basso

ANTONELLA CASADEI, Soprano

Shake!

MASSIMO SERNESI, Basso

XENOFON RITSOPOULOS, Tenore

Chi ha la musica... non E' mai solo!!

ROSSELLA BASAGNI, Contralto

Se dipingete, chiudete gli occhi e cantate (Pablo Picasso)

ELISABETTA CAPPELLINI, Contralto

La musica E' l’amica che porto sempre con me, quella che ha sempre la parola giusta per ogni situazione. E’ vita.

CARLA CASTELLANA, Contralto

Tutti i suoni della terra sono musica. (O. Hammerstein II)

GIUSEPPE VIRZI, Basso

La vita senza musica E' come un albero senza radici.

SERGIO CALVETTI, Basso

Legato
Accordo
Melodia
Unisono
Silenzio
Improvvisazione
Coro
Allegro
E'ccedente
Voce
Improvvisazione
Tempo
A cappella

ALBERTO GAMBI, Basso

SIMONE DI PISA, Basso

Dicono di noi

Dicono di noi

Bisenzio Sette

Il Gazzettino del Chianti

Bisenzio Sette

Bisenzio Sette

LA NAZIONE

Il nuovo corriere

Bisenzio Sette

Bisenzio Sette

AISLA FIRENZE

LA NAZIONE

Bisenzio Sette

Il Gazzettino del Chianti

Il nuovo corriere

Bisenzio Sette

Bisenzio Sette

Bisenzio Sette

Bisenzio Sette

LA NAZIONE

AISLA FIRENZE

LA NAZIONE FIRENZE